top of page
NOTA DELL' AUTORE
Vivo da diversi anni in Italia, un paese dalle mille sfaccettature che non smette mai di sorprendermi e affascinarmi.
Non saprei immaginare la mia vita senza immagini: per me, sono un vero e proprio linguaggio. La forma richiede un allenamento costante per affinare la sua espressione, e il senso non può essere disgiunto dalla nostra interiorità, dal nostro percorso personale, dalle nostre conoscenze, opinioni, pensieri, emozioni e istinti.
Il reportage è un impegno totale verso la realtà che ci circonda: corpo, cuore, intuito, pensiero e occhio, tutti all'opera presenti nel'instante per raccontarla al meglio...
Nella rappresentazione artistica è la realtà stessa a mettersi al nostro servizio: la “usiamo” in modo allegorico per esprimere un pensiero, un concetto, un’osservazione o uno stato d’animo. In quel momento, gli elementi del reale assumono una connotazione simbolica.
A volte questi due aspetti si incontrano...
Mi hanno sempre affascinata le molteplici sfaccettature della psiche, che hanno fatto parte integrante del mio percorso di vita. Recentemente, mi sono avvicinata alla mitologia, con le sue storie antiche ma straordinariamente attuali e i suoi simboli eterni che svelano i misteri dell'anima umana.
BIOGRAFIA
Yasmina Barbet è nata in Francia nel 1973. Dopo la maturità, tra 1995 e 1998 segue un corso di fotografia all’ IED di Roma. Nel 1998 si stabilisce a Parigi, dove lavora su dei progetti fotografici, segue corsi di disegno, di storia dell’arte e tecniche di elaborazione dell’immagine.
Nel 2002 torna a Roma, esegue lavori su commissione e matura un proprio archivio fotografico che esporrà nel 2008 in un suo sito personale.
Nel 2009 inizia la collaborazione con l’agenzia Francese Wostok Press seguendo l’attualità in Italia (Vaticano, Mostra di Venezia, Festival del cinema di Roma…). In parallelo ai servizi per la propria agenzia, realizza libri e reportage su commissioni come “Natangué Senegal” catalogo di una mostra esposta al Senato Italiano.
Coltiva uno studio su una propria tecnica ed espressione dell’immagine, esposto in 2017 per la prima volta alla Biennale di Peschiera del Garda, la Biennale di Roma e alla Biennale di Firenze dove ha vinto il “Lorenzo il Magnifico “
Ha esposto in diverse mostre sia in Europa che in America e ha partecipato alla Biennale di Firenze nel 2019...
ESPOSIZIONI BIENNALE
2019 _ "Biennale di Firenze", Fortezza da Basso, Firenze.
2019 _ "Bienal de Arte Barcelona" MEAM (Museo Europeo d’Arte Moderna di Barcellona)
2018 – “La Biennale di Roma”, Sale del Bramante, Roma.
2017 – “Rom Art Biennale”, Stadio di Domiziano, Roma.
Video della mostra
2017 – “Biennale di Firenze”, Fortezza da Basso, Firenze.
Ottiene il terzo posto con: Lorenzo il Magnifico di bronzo.
2017 _ "Biennale di Peschiera del garda”, Palazzo caserma dell’ Artiglieria, del Garda.
ESPOSIZIONI PERSONALI
2018 – “Spring soul-strice”, Amsterdam Whitney gallery, New York.
2018 – “Le Emozioni”, Galleria Mentana, Flirenze.
Video della mostra
2011 – Mostra fotografica personale Natangué Il Nostro Senegal al Senato, Roma.
2009 – L’Arte Fiorisce, Auditorium de l’Infiorata, Genzano.
2003 – Émotions fossiles, Libreria Odradek, Roma.
ESPOSIZIONI COLLETTIVE
2018 _ "Artisti a Venezia", Accorsi Art Gallery, Venezia.
2018 _ “Art Paper International”, Galerie L’atelier, Hunibach, Swizzera.
2018 _ “Marcinelle 262“, Museo Le bois du Casier, Charleroi, Belgio.
Mostra in memoria delle vittime della tragedia di Marcinelle.
2018 _ "Concorso nazionale ", Galleria "Collection art 37”, Torino.
2018 _ “Presenze nell’arte contemporanea- emergenti del XXI secolo e Maestri del XX secolo, Basilica di San Lorenzo, Firenze.
Video della mostra
2018 - “Tra Sogno e Réaltà” Galleria Contesa Arte, Via Margutta, Roma.
2018 - “Co- Existance” Galleria Rossocinabro, Roma.
2018 - “Van Gogh International Art Exhibition”, Monreale, Sicilia.
2018 - “Venezia Art Expo”, Scuola grandi, Venezia.
2017 - “Miami Meets Milano Intenational Art Exibition”, Miami.
2017 - “Circo Bidone”, Château d’Ars, La Chatre, Francia.
2017 - “Edition art moderne & contemporain”, Drouot-Richelieu, Paris.
2010 - "Un été d’ art contemporain", Espace des Blancs Manteaux, Paris.
2008 - "Il fotogramma", Il Caffe Letterario, Roma.
2004 - "33 artisti per la Camera Verde", La Camera Verde, Roma.
- "Lucrezia nelle immagini", Centro Culturale Il Fotogramma, Nepi.
2003 - "Omaggio a Man Ray", Centro Culturale La Camera Verde, Roma.
bottom of page